Le ceramiche artigianali di design SantoPeccatore raccontano il saper fare italiano con un segno deciso e riconoscibile. Nate dall’amore per la tradizione, portano con sé un carattere forte, che si vede nella forma, nella materia, nei dettagli.
PUGLIA
Interni e esterni
SANTOPECCATORE
La filosofia
SantoPeccatore nasce in Puglia per celebrare la nostra umanità e santificare i nostri peccati, dando forma agli archetipi di un mondo rurale che è tutto paese. Figure, simboli e memorie vengono elevati a oggetti di design, senza perdere il loro peso, né la loro verità.
Creati da malelingue e buone mani
Una visione che va oltre la semplice creazione e vendita di oggetti in ceramica:
ogni pezzo porta con sé un frammento di cultura popolare, lavorato a mano secondo la tradizione più autentica del Made in Italy. Non oggetti da esporre, ma segni da tenere vicini.
I manufatti
SantoPeccatore nasce come luogo di confronto e creazione, dove il design incontra la ceramica e ogni oggetto prende forma da una collaborazione viva. Il primo a interpretare questa visione è stato Domenico De Palo, autore della collezione inaugurale.
I manufatti sono realizzati interamente a mano, in un processo condiviso tra progettisti e maestri ceramisti. Ogni pezzo è diverso, per forma, tonalità e distribuzione del colore. Le imperfezioni della superficie, dovute alla porosità dell’argilla e alle alte temperature, non vengono corrette: fanno parte dell’oggetto e ne raccontano l’origine.
SantoPeccatore lavora con menti affini, dettaglio dopo dettaglio, per costruire un immaginario che è insieme ironico, crudo e profondamente umano.
SANTOPECCATORE
La filosofia
SantoPeccatore nasce in Puglia per celebrare la nostra umanità e santificare i nostri peccati, dando forma agli archetipi di un mondo rurale che è tutto paese. Figure, simboli e memorie vengono elevati a oggetti di design, senza perdere il loro peso, né la loro verità.
Creati da malelingue e buone mani
Una visione che va oltre la semplice creazione e vendita di oggetti in ceramica:
ogni pezzo porta con sé un frammento di cultura popolare, lavorato a mano secondo la tradizione più autentica del Made in Italy. Non oggetti da esporre, ma segni da tenere vicini.
I manufatti
SantoPeccatore nasce come luogo di confronto e creazione, dove il design incontra la ceramica e ogni oggetto prende forma da una collaborazione viva. Il primo a interpretare questa visione è stato Domenico De Palo, autore della collezione inaugurale.
I manufatti sono realizzati interamente a mano, in un processo condiviso tra progettisti e maestri ceramisti. Ogni pezzo è diverso, per forma, tonalità e distribuzione del colore. Le imperfezioni della superficie, dovute alla porosità dell’argilla e alle alte temperature, non vengono corrette: fanno parte dell’oggetto e ne raccontano l’origine.
SantoPeccatore lavora con menti affini, dettaglio dopo dettaglio, per costruire un immaginario che è insieme ironico, crudo e profondamente umano.
Catalogo prodotti
We use cookies to improve your experience on our site. By using our site, you consent to cookies.
Websites store cookies to enhance functionality and personalise your experience. You can manage your preferences, but blocking some cookies may impact site performance and services.
Essential cookies enable basic functions and are necessary for the proper function of the website.
